House Ad
House Ad
  • Agorà
  • Nóva100

PreVisioni e PreSentimenti - PreVisioni e PreSentimenti

PreVisioni e PreSentimenti di Francesco Morace

RSS Feed

Europa

23 maggio 2011 - 03:13

PreVisione 161. L’Europa per chi la vuole

 23 maggio 2011. Nel giorno in cui scade la previsione, l'Europa versa ancora nella crisi che in questi ultimi mesi è diventata sempre più evoidente: incapacità di condividere una visione comune e una strategia incisiva. 23 maggio 2010. L'Europa rimane la spina nel fianco nella visione sul futuro… Un anno rimane alla scadenza della previsione: […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: Europa,Globalizzazione,Libri

facebook twitter ok no
 

11 maggio 2011 - 04:21

PreVisione 151. La nota stonata di Dio e l’Europa dei paradossi

 11 maggio 2011. Se parliamo oggi di Tremonti, indichiamo uno dei possibili successori alla guida del governo. Ne è passata di acqua sotto i  ponti, l'Europa si è sfaldata, e Obama ha catturato Bin Laden. 11 maggio 2010. Ancora Tremonti, questa volta sull'Europa. Alla luce della crisi greca e delle difficoltà che essa ha creato alla […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: Economia,Europa,Globalizzazione,Libri,Politica,Religione

facebook twitter ok no
 

30 aprile 2011 - 00:02

PreSentimento 138. Pensare facendo, l’innovazione

  30 aprile 2011. Ancora un presentimento tratto da un mio libro di 7 anni fa… Prevedere la centralità dell'innovazione non era poi così difficile…    Data del presentimento: 30 aprile 2004 "Risulta importante soffermarsi sul gap interessante tra intenzioni lineari ed effetti caotici, nel naturale disordine delle cose, in cui comunque il “fare qualcosa”, […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: Etica,Europa,Politica,sociologia

facebook twitter ok no
 

29 aprile 2011 - 01:54

PreVisione 146. L’Europa della moltiplicazione dei pani e dei pesci

 29 aprile 2011. E' passato un altro anno e l'Europa si trova nel mezzo di una passaggio delicato per il coinvolgimento militare in Libia. Si conferma lo spezzettamento e la pluralità, ma poiù nella direzione dell'indebolimento politico che della forza commerciale. 29 aprile 2010. A un anno ancora di distanza la vicenda della Grecia sta dimostrando […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: Consumo,Europa,Globalizzazione,Marketing,sociologia,Usa

facebook twitter ok no
 

28 aprile 2011 - 01:48

PreSentimento 137. Il modello portoghese dell’inquietudine

 28 aprile 2011. Questo presentimento di tre anni fa che ragionava sul modello portoghese dell'inquietudine è inevitabilmente dedicato a Mourino, il portoghese più famoso del mondo e uno dei personaggi più odiati, amati e chiacchierati di questi ultimi anni…   Data del presentimento: 28 aprile 2008 Quando parliamo di incontro tra le diversità, dobbiamo considerare […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: Europa,Genius Loci,Globalizzazione,Libri,Psicologia,Viagg

facebook twitter ok no
 

25 aprile 2011 - 00:07

PreSentimento 138. Pensare facendo, l’innovazione

30 aprile 2011. Ancora un presentimento tratto da un mio libro di 7 anni fa… Prevedere la centralità dell'innovazione non era poi così difficile…   Data del presentimento: 30 aprile 2004 "Risulta importante soffermarsi sul gap interessante tra intenzioni lineari ed effetti caotici, nel naturale disordine delle cose, in cui comunque il “fare qualcosa”, non […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: Etica,Europa,Politica,sociologia

facebook twitter ok no
 

3 marzo 2011 - 01:27

PreSentimento 109. Memoria visionaria ed entusiasmi rinascimentali

 3 marzo 2011. Per seguire il presentimento di Allevi in cui si parla di crescita anche di un millimetro all'anno, siamo in effetti cresciuti in tre anni di tre millimetri… continuiamo comunque a pensare che il salto di qualità ci sarà e anche abbastanza improvviso… Il 2013 potrebbe essere la data giusta… Data del presentimento: […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: Creatività,Educazione,Europa,Libri,Psicologia,sociologia,Teen-agers,Terzo Rinascimento

facebook twitter ok no
 

20 febbraio 2011 - 05:27

PreSentimento 104. Creatività a confronto

  20 febbraio 2011. In un periodo in cui creatività e innovazione sono diventate le parole-chiave sia per le persone che per le imprese, è importante rileggere questo brano di un mio libro scritto qualche tempo fa che tratta proprio delle diverse prospettive creative in ciascuna cultura di riferimento… Data del presentimento: 20 febbraio 2008 […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: Creatività,Europa,Globalizzazione,Italia

facebook twitter ok no
 

17 febbraio 2011 - 05:06

PreVisione 113. L’emozione sostenibile

  17 febbraio 2011. Siamo alla scadenza della previsione e sulla sostenibilità ormai il terreno è pronto, anche su un terreno di sensibilità…    Data della previsione: 17 febbraio 2008   La sostenibilità costituisce oggi il tema di riflessione e sviluppo che maggiormente stimola investimenti economici e psichici. Incredibilmente gli americani – che su questo tema erano […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: alimentazione,ecologia,Economia,Etica,Europa,Globalizzazione,Impresa,Usa

facebook twitter ok no
 

12 febbraio 2011 - 02:15

PreVisione 111. Memoria visionaria ed entusiasmi rinascimentali

12 febbraio 2011. Il talento che viene sostenuto dalla motivazione sta diventando definitivamente un elemento che sempre più spesso viene seguito con grande attenzione. Possiamo dire che la previsione marcia verso il suo compimento, tra due anni. Data del presentimento: 12 febbraio 2008 “Mi chiedo a questo punto cosa sia il mondo, se non la conseguenza […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: Creatività,Educazione,Europa,Libri,Politica,Psicologia,sociologia

facebook twitter ok no
 

« precedente

Ultimi Post

  • Perché votando PD possiamo cambiare l’Italia
  • 10 idee per l’Italia in 10 tweet
  • Programma in 10 punti per un Partito Democratico da sogno…
  • Riflessione africana per una nuova crescita
  • Il cucchiaio di Pirlo e l’italian way nel calciare un rigore
  • Il sogno di Aung San Suukyi in Birmania
  • Domani, l’Unicità
  • Domani, la felicità
  • Domani, la sostenibilità
  • Manifesto del nuovo realismo

Categorie

  • Abbigliamento
  • Africa
  • alimentazione
  • Architettura
  • Arredamento
  • Arte
  • Audio Video
  • Brasile
  • Canada
  • Cina
  • Cinema
  • Città
  • Comunicazione
  • Consumo
  • Coppia
  • Corpo
  • Creatività
  • Dal mondo
  • Design
  • Distribuzione
  • Donne
  • ecologia
  • Economia
  • Educazione
  • Etica
  • Europa
  • Film
  • Finlandia
  • Genius Loci
  • Giappone
  • Giochi
  • Globalizzazione
  • Impresa
  • India
  • Iran
  • Iraq
  • Italia
  • Libri
  • Lusso
  • Management
  • Marketing
  • Media
  • Mediterraneo
  • moda
  • Musica
  • Namibia
  • Napoli
  • Neo-illuminismo
  • Nuovo Illuminismo
  • Opinioni brevi
  • Politica
  • Post-modernità
  • Prima pagina
  • Psicologia
  • Recensioni
  • Religione
  • Russia
  • Sardegna
  • Scienza
  • sociologia
  • sport
  • Storia
  • Tailandia
  • Tecnologia
  • Teen-agers
  • Televisione
  • Terzo Rinascimento
  • Turismo
  • Usa
  • Viagg
  • Web/Tecnologia
  • Weblog

Archivi

  • febbraio 2013
  • novembre 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • settembre 2011
  • agosto 2011