House Ad
House Ad
  • Agorà
  • Nóva100

PreVisioni e PreSentimenti - PreVisioni e PreSentimenti

PreVisioni e PreSentimenti di Francesco Morace

RSS Feed

Recensioni

10 aprile 2012 - 17:55

Manifesto del nuovo realismo

"Non si può fare a meno del reale, del suo starci di fronte e non essere disponibile a negoziare. Sia quello che sia, ci renda felici o infelici, è qualcosa che resiste e che insiste, ora e sempre, come un fatto che non sopporta di essere ridotto a interpretazione, come un reale che non ha […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: Libri,Nuovo Illuminismo,Politica,Post-modernità,Recensioni

facebook twitter ok no
 

25 luglio 2011 - 17:37

PreSentimento 11. Talenti sardi

25 luglio 2011. Sul tema del talento – che rimane uno dei nuovi paradigmi per la società del futuro - segnaliamo un film delizioso che un anno fa fece capolino nella programmazione estiva e poi scomparve: Il Solista. Cercatelo in Dvd. La storia di un senza tetto afro-americano che a Los Angeles riempie le strade della città con […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: Cinema,Musica,Recensioni,Sardegna,Turismo

facebook twitter ok no
 

11 giugno 2011 - 06:11

PreSentimento 155. La solitudine dei soggetti-numeri primi

11 giugno 2011. A distanza di tre anni il libro è diventato un best-seller, ha vinto diversi premi letterari, ha ispirato un film e costituisce comunque un punto di riferimento della letteratura giovane, anche all'estero… Data del presentimento: 11 giugno 2008 Il titolo di questo post si ispira al bel libro che sta diventando un […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: Lusso,Psicologia,Recensioni,Teen-agers

facebook twitter ok no
 

9 giugno 2011 - 06:04

PreVisione 171. Mappare le storie

Data della previsione: 9 giugno 2011 Il mito della velocità, del multi-tasking, di poter fare in modo soddisfacente più cose alla volta, viene ormai seriamente in discussione da un esperto del campo come David Meyer dell’Università del Michigan, e dalla science writer Winifred Gallagher, che ha scritto Rapt – Attention and the Focused Life, pubblicato in questi giorni […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: Psicologia,Recensioni

facebook twitter ok no
 

15 maggio 2011 - 22:41

PreVisione 154. Il destino dell’architettura e l’eccesso di intelligenza

 15 maggio 2011. Rileggo a tre anni di distanza questa previsione e mi sento di spezzare ancora una lancia a favore degli architetti che nel deserto di stimoli che ci circonda hanno in molti casi ancora il coraggio di coltivare un'utopia concreta, con tutti i loro inevitabili limiti. L'apertura del MAXXI di Roma, sogno realizzato […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: Architettura,Consumo,Creatività,Globalizzazione,Libri,Marketing,Recensioni

facebook twitter ok no
 

14 maggio 2011 - 01:07

PreVisione 153. Esame di coscienza sull’innovazione creativa

  14 maggio 2010. La previsione di due anni fa scadeva oggi. Alcune cose sono successe e il dibattito sulle potenzialità del sistema Italia si è avviato. Molti libri, molte riflessioni, ma come sempre nessuna azione decisa o decisiva. Molti segnali dimostrano che è arrivato il tempo di una strategia tangibile…   Data della previsione: 14 maggio […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: Creatività,Economia,Genius Loci,Globalizzazione,Impresa,Italia,Libri,Management,Recensioni,Terzo Rinascimento

facebook twitter ok no
 

13 maggio 2011 - 03:58

PreVisione 152. La centralità dei rinnegati e degli irregolari

  13 maggio 2011. Questa previsione – che mi sento di confermare – è stata giustamente collocata molto in là nel tempo. Come sappiamo si respira in Italia un'aria di caccia alle streghe che non credo possa durare ancora per molto. E' necessario cominciare a reagire proponendo un diverso sguardo sul mondo, che ci permetterà […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: Globalizzazione,Libri,Recensioni,Religione,sociologia

facebook twitter ok no
 

8 maggio 2011 - 16:04

PreSentimento 143. La rilevanza dei cigni neri

 8 maggio 2011. Oggi scade il presentimento che enfatizza la forza dell'improbabile: le rivoluzioni sulle sponde sud del Mediterraneo sembrano confermare la forza dei cigni neri e la rilevanza di questa intuizione che arriva peraltro dal Libano. Data del presentimento: 8 maggio 2009  La rilevanza dei cigni neri, cioè di eventi/persone/prodotti/progetti unici, imprevedibili, rari, in […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: Libri,Recensioni,sociologia,Storia

facebook twitter ok no
 

6 maggio 2011 - 14:40

PreSentimento 141. La forza della letteratura e lo spirito animale

  6 maggio 2011. Questo ripetuto riferimento nei post di tre anni fa alla mimesi con il mondo animale e all'interesse crescente per la sensibilità dei nostri compagni di vita, viene confermato scientificamente dalla ormai matura ricerca neurologica sui neuroni specchio che segnano la rivincita dell'empatia sull'aggressività, e che si dimostrano presente anche nel cervello […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: Creatività,Educazione,Libri,Neo-illuminismo,Psicologia,Recensioni

facebook twitter ok no
 

2 maggio 2011 - 14:00

PreSentimento 137. La trilogia di Larsson come fenomeno di culto di lunga durata

  2 maggio 2011. Nel giorno di scadenza del presentimento, possiamo affermare che il caso Larsson ha letteralmente aperto un nuovo filone letterario che dalla Svezia e altri paesi nordici è arrivato in Europa come un ciclone. Gli autori di successo ormai sono decine. 2 maggio 2010. A un anno di distanza da questo presentimento, […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: Cinema,Creatività,Libri,Politica,Recensioni

facebook twitter ok no
 

« precedente

Ultimi Post

  • Perché votando PD possiamo cambiare l’Italia
  • 10 idee per l’Italia in 10 tweet
  • Programma in 10 punti per un Partito Democratico da sogno…
  • Riflessione africana per una nuova crescita
  • Il cucchiaio di Pirlo e l’italian way nel calciare un rigore
  • Il sogno di Aung San Suukyi in Birmania
  • Domani, l’Unicità
  • Domani, la felicità
  • Domani, la sostenibilità
  • Manifesto del nuovo realismo

Categorie

  • Abbigliamento
  • Africa
  • alimentazione
  • Architettura
  • Arredamento
  • Arte
  • Audio Video
  • Brasile
  • Canada
  • Cina
  • Cinema
  • Città
  • Comunicazione
  • Consumo
  • Coppia
  • Corpo
  • Creatività
  • Dal mondo
  • Design
  • Distribuzione
  • Donne
  • ecologia
  • Economia
  • Educazione
  • Etica
  • Europa
  • Film
  • Finlandia
  • Genius Loci
  • Giappone
  • Giochi
  • Globalizzazione
  • Impresa
  • India
  • Iran
  • Iraq
  • Italia
  • Libri
  • Lusso
  • Management
  • Marketing
  • Media
  • Mediterraneo
  • moda
  • Musica
  • Namibia
  • Napoli
  • Neo-illuminismo
  • Nuovo Illuminismo
  • Opinioni brevi
  • Politica
  • Post-modernità
  • Prima pagina
  • Psicologia
  • Recensioni
  • Religione
  • Russia
  • Sardegna
  • Scienza
  • sociologia
  • sport
  • Storia
  • Tailandia
  • Tecnologia
  • Teen-agers
  • Televisione
  • Terzo Rinascimento
  • Turismo
  • Usa
  • Viagg
  • Web/Tecnologia
  • Weblog

Archivi

  • febbraio 2013
  • novembre 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • settembre 2011
  • agosto 2011